Visualizzazione post con etichetta Baroque. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baroque. Mostra tutti i post

sabato 14 settembre 2019

Toccobarocco musicabarocca Verona Festival DimostrazioniArmoniche in concerti Arcadia BarbaraStrozzi e madrigali - BaroqueMusica

Toccobarocco, festival di musica barocca a Verona Toccobarocco musicabarocca Verona Festival DimostrazioniArmoniche in concerti Arcadia BarbaraStrozzi e madrigali
Un festival di musica barocca - Associazione Dimostrazioni Armoniche con il contributo e il sostegno del Coro dell’Università di Verona e della Prima Circoscrizione. #Toccobarocco - Un festival di musica barocca costruito su misura per la città di Verona. Arcadia, BarbaraStrozzi, Barocca, barocco, Baroque, BaroqueMusic, BaroqueMusica, Concerti, DimostrazioniArmoniche, Festival, madrigali, MusicaBarocca, Toccobarocco, Verona Tre concerti per conoscere tre diversi aspetti di un'epoca che ha prodotto meraviglie in ogni campo artistico: i madrigali a più voci, la cantata; momenti comici in musica, ma anche scene amorose con risvolti filosofici; il rigore della razionalità, ma anche il divertimento e lo scherzo.

400° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI BARBARA STROZZI

Ideato da Dimostrazioni Armoniche con il contributo e il sostegno della Prima Circoscrizione, Toccobarocco ha il fine di proporre spettacoli di sicuro valore artistico, valorizzare i luoghi architettonici di cui Verona è ricca, ma soprattutto, intrattenere ed appassionare il pubblico con un linguaggio e un approccio alla musica non scontati, adatti anche per i non intenditori. IL GIOCO DELL'OCA 14 settembre ore 21 S. Pietro in Monastero Via Garibaldi 3, Verona *ingresso gratuito* Il gioco più famoso del mondo nei madrigali a sei voci di Cinque e Seicento. Musiche di G. Croce, A. Banchieri,O. Vecchi, A. Striggio, D. Mazzocchi Con gli attori Sergio Bonometti e Silvia Manfrini Sara Ricci, soprano Virginia Del Bianco, soprano Nina Cuk, mezzosoprano Emiliano Martinelli, tenore Francesco Carletti, tenore Piero Facci, basso Marcello Rossi Corradini, clavicembalo e concertazione e con la partecipazione del Coro dell’Università di Verona



AMORE IN ARCADIA 5 ottobre ore 21 Circolo Ufficiali Castelvecchio Un viaggio dolce come l’amore in un sogno di ninfe e pastori innamorati. Musica di G. F. Handel dalla Cantata “Aminta e Fillide” Cecilia Rizzetto, soprano Nina Cuk, mezzosoprano Lorenzo Gugole, violino Leonardo Bellesini, violino Felipe Leon, viola da gamba Marcello Rossi Corradini, clavicembalo e concertazione BARBARA STROZZI (IN)CANTATRICE 26 ottobre ore 21 Sede Ctg Verona Santa Maria in Chiavica Vicolo Cieco Chiavica 2, Verona Un viaggio nella musica di una delle più interessanti musiciste del Seicento, che ha saputo distinguersi come donna e musicista straordinaria. Musiche di Barbara Strozzi e Claudio Monteverdi Cecilia Rizzetto, soprano Anna Ussardi, mezzosoprano Felipe Leon, viola da gamba Antonio De Luigi, tiorba e liuto Marcello Rossi Corradini, clavicembalo e concertazione -

Dimostrazioni Armoniche è un’associazione nata a Verona nel 2010, con il fine di fare da tramite tra la musica e il suo pubblico. Formata da musicisti professionisti e attiva sul territorio regionale e nazionale, propone concerti, lezioni-concerto, progetti di ricerca e di divulgazione musicale. - #dimostrazioniarmoniche #Toccobarocco coro università di verona dimostrazioni armoniche madrigali marcello rossi corradini musica barocca Vago Concento TOCCOBAROCCO Il nuovo festival di musica barocca a Verona Un festival di musica barocca costruito su misura per la città di Verona, ideato da Dimostrazioni Armoniche con il fine di intrattenere e appassionare, proporre spettacoli di sicuro interesse, valorizzare i luoghi architettonici di cui Verona è ricca. Arcadia, BarbaraStrozzi, Barocca, barocco, Baroque, BaroqueMusic, BaroqueMusica, Concerti, DimostrazioniArmoniche, Festival, madrigali, MusicaBarocca, Toccobarocco, Verona, Tre concerti per la città, con un linguaggio e un approccio alla musica non scontati, pensati per un pubblico di appassionati, ma anche di non intenditori. Tre concerti per conoscere tre diversi aspetti di un’epoca che ha prodotto meraviglie in ogni campo artistico: i madrigali a più voci, la cantata; momenti comici in musica, ma anche scene amorose con risvolti filosofici; il rigore della razionalità, ma anche il divertimento e lo scherzo. Musica e spettacolo, per avvicinarci alla forza travolgente della musica di qualche secolo fa. Programma Il gioco dell’oca San Pietro in Monastero Via Garibaldi 3, Verona Ingresso gratuito Il gioco più famoso del mondo nei madrigali del Cinque e Seicento. Musiche di G. Croce, A. Banchieri,O. Vecchi, A. Striggio, D. Mazzocchi Regia di Silvia Manfrini Con gli attori Sergio Bonometti e Silvia Manfrini Sara Ricci, soprano I Virginia Del Bianco, soprano II Nina Cuk, mezzosoprano Emiliano Martinelli, tenore I Francesco Carletti, tenore II Piero Facci, basso Marcello Rossi Corradini, clavicembalo e concertazione Con la partecipazione del Coro dell’Università di Verona 5.10 ore 21 Amore in
Arcadia Circolo Ufficiali di Castelvecchio *Solo per questa data è consigliata la prenotazione a info dimostrazioniarmoniche at gmail com Un viaggio dolce come l’amore in un sogno di ninfe e pastori innamorati. Musica di G. F. Handel Cecilia Rizzetto, soprano Nina Cuk, mezzosoprano Lorenzo Gugole, violino Leonardo Bellesini, violino Felipe Leon, viola da gamba Marcello Rossi Corradini, clavicembalo e concertazione 26.10 ore 21 Barbara Strozzi (in)cantatrice Sede CTG Verona – Santa Maria in Chiavica Vicolo Cieco Chiavica 2, Verona Una delle più interessanti musiciste del Seicento, che ha saputo distinguersi come donna e musicista straordinaria. Musiche di Barbara Strozzi Cecilia Rizzetto, soprano Anna Ussardi, mezzosoprano Felipe Leon, viola da gamba Antonio De Luigi, tiorba e liuto Marcello Rossi Corradini, clavicembalo e concertazione - 

ARCADIA BARBARASTROZZI BAROCCA BAROCCO BAROQUE BAROQUEMUSIC BAROQUEMUSICA CONCERTI DIMOSTRAZIONIARMONICHE FESTIVAL MADRIGALI MUSICABAROCCA TOCCOBAROCCO VERONA

 Dimostrazioni Armoniche Gentili spettatori, avete forse mai assistito a un concerto con cani, asini, contadini, nobili dame e nobili signori? Un concerto per ridere appassionarsi e rimanere incantati? Avete mai giocato alla civetta? Forse allora dovete fare un salto domani! Ingresso libero e posti limitati! Toccobarocco - Il nuovo festival di musica barocca a Verona Il primo concerto del festival Toccobarocco sarà dedicato al gioco, e prende il titolo dal fortunatissimo gioco a dadi musicato dal compositore veneto Giuseppe Croce, nella sua Triaca Musicale. Due attori introdurranno scenicamente la musica e ne guideranno l'ascolto, portandovi a conoscere, da vicino, giochi come la civetta, la primiera, momenti di scherzo o semplicemente carnevalate, in cui ognuno di noi dovrà interpretare un animale (ma sempre armonicamente concordi, s'intende . Il gioco dell'oca sabato 14 settembre ore 21 san Pietro in Monastero - Via Garibaldi 3 Verona Concerto per sei cantanti, due attori e basso continuo Il gioco, il divertimento e il sollazzo nei madrigali di Cinque e Seicento Musiche di O. Vecchi, A. Banchieri, A. Striggio, G. Croce, V. Mazzocchi Ingresso gratuito Dimostrazioni Armoniche settembre

per Toccobarocco, musicabarocca, Verona, Festival, DimostrazioniArmoniche, concerti, Arcadia, BarbaraStrozzi, madrigali,

 Il primo concerto del festival Toccobarocco sarà dedicato al gioco, e prende il titolo dal fortunatissimo gioco a dadi musicato dal compositore veneto Giuseppe Croce, nella sua Triaca Musicale. Due attori introdurranno scenicamente la musica e ne guideranno l'ascolto, portandovi a conoscere, da vicino, giochi come la civetta, la primiera, momenti di scherzo o semplicemente carnevalate, in cui ognuno di noi dovrà interpretare un animale (ma sempre armonicamente concordi, s'intende ). Il gioco dell'oca sabato 14 settembre ore 21 san Pietro in Monastero - Via Garibaldi 3 Verona Concerto per sei cantanti, due attori e basso continuo Il gioco, il divertimento e il sollazzo nei madrigali di Cinque e Seicento Musiche di O. Vecchi, A. Banchieri, A. Striggio, G. Croce, V. Mazzocchi Ingresso gratuito Toccobarocco musicabarocca Verona Festval DimostrazioniArmoniche in concerti Arcadia BarbaraStrozzi e madrigali Toccobarocco, musicabarocca, Verona, Festval, DimostrazioniArmoniche, concerti, Arcadia, BarbaraStrozzi, madrigali, - Toccobarocco_festival_di_musica_barocca_Verona_DimostrazioniArmoniche_
Toccobarocco musicabarocca Verona Festival Demonstrations Harmonicas in concerts Arcadia BarbaraStrozzi and madrigali Toccobarocco, baroque music festival in Verona Toccobarocco musicabarocca Verona Festival DemonstrationsArmonics in concerts Arcadia BarbaraStrozzi and madrigali A festival of baroque music - Association of Harmonic Demonstrations with the contribution and support of the Choir of the University of Verona and the First District. #Toccobarocco - A custom-made baroque music festival for the city of Verona. Three concerts to learn about three different aspects of an era that has produced wonders in every artistic field: the multi-voice madrigals, the cantata; comic moments in music, but also love scenes with philosophical implications; the rigor of rationality, but also fun and joke. Conceived by Harmonic Demonstrations with the contribution and support of the First Circumscription, Toccobarocco has the purpose of proposing shows of certain artistic value, enhancing the architectural places of which Verona is rich, but above all, entertaining and enthralling the public with a language and an approach to music not discounted, also suitable for non-connoisseurs. IL GIOCO DELL'OCA 14 September at 21.00 S. Pietro in Monastero Via Garibaldi 3, Verona * free entry * The most famous game in the world in the six voices madrigals of the Sixteenth and Seventeenth centuries. Music by G. Croce, A. Banchieri, O. Vecchi, A. Striggio, D. Mazzocchi With actors Sergio Bonometti and Silvia Manfrini Sara Ricci, soprano Virginia Del Bianco, soprano Nina Cuk, mezzo-soprano Emiliano Martinelli, tenor Francesco Carletti, tenor Piero Facci, bass Marcello Rossi Corradini, harpsichord and concertation with the participation of the Choir of the University of Verona LOVE IN ARCADIA 5 October at 21.00 Castelvecchio Officers Club A sweet journey like love in a dream of nymphs and shepherds in love. Music by GF Handel from the Cantata "Aminta e Fillide" Cecilia Rizzetto, soprano Nina Cuk, mezzo-soprano Lorenzo Gugole, violin Leonardo Bellesini, violin Felipe Leon, viola da gamba Marcello Rossi Corradini, harpsichord and concertation BARBARA STROZZI (IN) CANTATRICE October 26 at 9 pm Ctg Headquarters Verona Santa Maria in Chiavica Blind Alley Chiavica 2, Verona A journey into the music of one of the most interesting seventeenth-century musicians, who knew how to distinguish herself as an extraordinary woman and musician. Music by Barbara Strozzi and Claudio Monteverdi Cecilia Rizzetto, soprano Anna Ussardi, mezzo-soprano Felipe Leon, viola da gamba Antonio De Luigi, theorbo and lute Marcello Rossi Corradini, harpsichord and concertazione - Harmonic Demonstrations is an association born in Verona in 2010, with the aim of acting as a link between music and its audience. Formed by professional musicians and active on the regional and national territory, it offers concerts, lecture-concerts, research projects and musical dissemination. - #dimonstrationsarmoniche #Toccobarocco choir university of verona harmonic demonstrations madrigals marcello rossi corradini baroque music Vago Concento TOCCOBAROCCO The new baroque music festival in Verona A baroque music festival tailored for the city of Verona entertain and excite, propose shows of certain interest, enhance the architectural sites of which Verona is rich. Three concerts for the city, with a non-obvious language and approach to music, designed for an audience of enthusiasts, but also for connoisseurs. Three concerts to learn about three different aspects of an era that has produced wonders in every artistic field: the multi-voice madrigals, the cantata; comic moments in music, but also love scenes with philosophical implications; the rigor of rationality, but also fun and joke. Music and entertainment, to get closer to the overwhelming force of music of a few centuries ago. Program The game of the Saint Peter goose in the Monastery Via Garibaldi 3, Verona Free entry The most famous game in the world in the madrigals of the sixteenth and seventeenth centuries. Music by G. Croce, A. Banchieri, O. Vecchi, A. Striggio, D. Mazzocchi Directed by Silvia Manfrini With the actors Sergio Bonometti and Silvia Manfrini Sara Ricci, soprano I Virginia Del Bianco, soprano II Nina Cuk, mezzo-soprano Emiliano Martinelli, tenor I Francesco Carletti, tenor II Piero Facci, bass Marcello Rossi Corradini, harpsichord and concertation With the participation of the Choir of the University of Verona 5.10 am 9pm Amore in Arcadia Officers Club of Castelvecchio * Only for this date is the reservation recommended at info demomonmoniche at gmail com A sweet journey like love in a dream of nymphs and shepherds in love. Music by G. F. Handel Cecilia Rizzetto, soprano Nina Cuk, mezzo-soprano Lorenzo Gugole, violin Leonardo Bellesini, violin Felipe Leon, viola da gamba Marcello Rossi Corradini, harpsichord and concertation 26.10 hours 21 Barbara Strozzi (in) singer Sede
Roccobarocco, musica barocca, Verona, Festival, Dimostrazioni Armoniche, concerti, Arcadia, Barbara Strozzi, madrigali, madrigali concerti arena verona 2020 concerti arena di verona 2020 concerti arena di verona 2020 spettacoli arena di verona 2020 concerti arena di verona 2020 wind music awards concerti verona 2020 concerto arena verona oggi concerti teatro romano verona 2020 BaroqueMusica arena di verona programma 2019 spettacoli arena di verona 2019 arena di verona opera 2019 2019 arena di verona concerti 2019 arena opera festival arena di verona prossimi eventi arena di verona stasera arena verona VeronaStasera arena di verona stasera musica barocca, Verona, teatro ristori verona teatro ristori verona programma 2019 teatro ristori verona programma 2020 stagione concertistica verona ristori concertistica jazz verona via teatro ristori verona vr teatro ristori aida arena di verona 2019 arena di verona prossimi eventi arena opera festival - concerti-verona

venerdì 20 luglio 2018

Alessandrini arr JSBach Goldberg Variations Concerto Italiano BWV988 arrangiamento strings e bassocontinuo (video ) Rinaldo Alessandrini Adaptation, Arranger, Conductor, Harpsichord

 Alessandrini arr JSBach Goldberg Variations Concerto Italiano BWV988 arrangiamento strings e bassocontinuo (video )
J.S.Bach - Goldberg Variationen BWV 988 - strings 

arrangement for strings orchestra and continuo by Rinaldo Alessandrini arrangiamento per archi e continuo
  Concerto Italiano & Rinaldo Alessandrini


#CONCERTOITALIANO - conducted by #RinaldoAlessandrini Nicholas Robinson, violin Antonio De Secondi, violin Ettore Belli, viola Ludovico Takeshi Minasi, violoncello Matteo Coticoni - violone Rinaldo Alessandrini, #harpsichord -
Knt283cKRD4 - J.S.Bach - Goldberg Variationen BWV 988 - strings and continuo arrangement… Rinaldo Alessandrini Adaptation, Arranger, Conductor, Harpsichord, Liner Notes, Primary Artist, TranscriptionJohann Sebastian Bach Composer, Original Material Elise Belkaïd Artwork Claire Boisteau Booklet Supervisor Laurent Cantagrel Liner Note Translation Concerto Italiano Ensemble, Primary Artist Fabio Framba Engineer, Producer Colin Hutton Cover Art Charles Johnston Liner Note Translation Nicholas Robinson Violin Morgan Roudault Photography Antonio De Secondi Violin - 2017 Bach: Variations on Variations Naïve OP 30575 - #reviews of our string


Goldberg variations coming... Bach arr Alessandrini: Variations on Variations CD #review – revelatory Goldbergs and more Concerto Italiano/Alessandrini (Naïve) theguardian com - (trad fb ) Concerto Italiano & Rinaldo


Alessandrini tornano sul davanti della scena con "variazioni on variazioni", adattamento chambriste delle conosciutissime variazioni goldberg e dell'aria variata all Italiana di Bach. Una rilettura intellettuale e innamorata di un monumento della storia della musica ==
  J.S.Bach
- Goldberg Variationen BWV 988 - strings and continuo - arrangement
for strings orchestra and continuo by Rinaldo Alessandrini   


 buy CD : 
Bach: Variations on Variations





Rinaldo Alessandrini / Concerto Italiano


arrangiamento
per archi e continuo di Rinaldo Alessandrini
Concerto Italiano & Rinaldo Alessandrini - #CONCERTOITALIANO -
conducted by #RinaldoAlessandrini
Nicholas Robinson, violin
Antonio De Secondi, violin
Ettore Belli, viola
Ludovico Takeshi Minasi, violoncello
Matteo Coticoni - violone
Rinaldo Alessandrini, #harpsichord - https://youtu.be/Knt283cKRD4 -


Giovanni Battista Lulli
Giovanni Battista Lulli Rinaldo Alessandrini Adaptation, Arranger, Conductor, Harpsichord, Liner Notes, Primary Artist, Transcription
Johann Sebastian Bach Composer, Original Material
Elise Belkaïd Artwork
Claire Boisteau Booklet Supervisor
Laurent Cantagrel Liner Note Translation
Concerto Italiano Ensemble, Primary Artist
Fabio Framba Engineer, Producer
Colin Hutton Cover Art
Charles Johnston Liner Note Translation
Nicholas Robinson Violin
Morgan Roudault Photography
Antonio De Secondi Violin -
2017 Bach: Variations on Variations Naïve
OP 30575 - #reviews of our string Goldberg variations coming....
Bach arr Alessandrini: Variations on Variations CD #review – revelatory Goldbergs and more
Concerto Italiano/Alessandrini (Naïve)
theguardian
com -

- Variazioni Goldberg Le Variazioni Goldberg (BWV 988) sono un'opera per clavicembalo consistente in un'aria con .... Peter Williams, nel libro Bach: The Goldberg Variations, ipotizza che questo non sia il tema, ma una vera e propria variazione 1, enfatizzando ... ‎Breve analisi dell'opera · ‎BWV 1087 · ‎Interpretazioni moderne Goldberg Variations Traduci questa pagina The Goldberg Variations, BWV 988, are a work written for harpsichord by Johann Sebastian Bach, consisting of an aria and a set of 30 variations. First published in 1741, the work is considered to be one of the most important examples of variation form. Alessandrini arr JSBach Goldberg Variationen Concerto Italiano BWV 988 strings and continuo
-   Bach, Bach-Cantatas-BWV, Barocca, Baroque, BaroqueMusica, concerto, ConcertoItaliano, Johann Sebastian Bach, JS Bach, JS-Bach, RinaldoAlessandrini -

sabato 12 luglio 2014

#Concerto da #Charpentier a #Couperin #musica #barocca in #Francia all’epoca di Louis XIV - Da Montmartre a Longchamp

-



-

-
Concerto da Charpentier a Couperin Musica sacra barocca in Francia all’epoca di Luigi XIV da Montmartre a Longchamp - Sabato 12 luglio 2014, ore 18:30
Cappella del Liceo Benedetto XV
via del grottino snc, Grottaferrata
Domenica 13 luglio 2014, ore 21
Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini
piazza dell'oro 1, Roma - ingresso libero


Hyo Soon Leei, soprano - Lia Serafini, soprano
Maria Giovanna Fiorentino, flauto e Romeo Ciuffa, flauto
Giuseppe Schinaia, organo e clavicembalo
Anna Maria Gentile, viola da gamba
Diego Cantalupi, tiorba

Programma #Concerto da #Charpentier a #Couperin #musica #barocca in #Francia all’epoca di Louis XIV - Da Montmartre a Longchamp  -

François Couperin Le-Grand

Leçons de Ténèbres à une et deux voix (1714)
Première Leçon
Seconde Leçon
Troisième Leçon à deux Voix

Marc-Antoine Charpentier

Sette pezzi sacri per due strumenti e basso continuo
Symphonie devant Regina H509
Prélude H510 (1674)
Pour O Filii H511 (1674)
Prélude H512 (1674)
Symphonie à trois H529 (1691)
Prélude pour Magnificat H533 (1693)
Trio de Mr. Charpentier H 548 bis (1683?)

Marc-Antoine Charpentier

“Incipit Oratio”
Leçon de Ténèbres du Vendredi H95 (1673)

Prima esecuzione in Italia

(due voci, due flauti - Maria Giovanna Fiorentino e Romeo Ciuffa - e basso continuo)

===
Festival di Trebantiqua 2014 == Musica antica nell’alta valle dell’Aniene
Edizione 2014 -

Sabato 19 luglio, ore 21 - Castello Caetani -Trevi nel Lazio

“ Voci strumentali del ‘600 europeo”
Vetus Vox:
Marina Di Marco, soprano
Roberto De Santis, violino e viola da gamba
Anna Maria Gentile, viola da gamba
Luca Marconato, tiorba e chitarra
===
Sabato 26 luglio, ore 21 - Collegiata di S. Maria Assunta - Trevi nel Lazio
“Venezia e Germania nel Settecento”

I Fiori Musicali:
Giovanna Dissera Bragadin, contralto
Maria Giovanna Fiorentino, flauto dolce e traversiere
Filippo Bergo, violino
Maria Luisa Baldassari, organo Bonifazi (1634)


===
Sabato 2 agosto, ore 21 - Collegiata di S. Maria Assunta - Trevi nel Lazio
“L’Orfeo di Amsterdam”
Robert Woolley, organo Bonifazi (1634)
====
Sabato 9 agosto, ore 21 - Castello Caetani - Trevi nel Lazio
“Cantar sul pizzico”
Annamaria Bellocchio, soprano
I liuti di L’Aura Soave:
Paola Ventrella,
Diego Leverić, chitarra e tiorba
Diego Cantalupi, arciliuto e tiorba
====
Venerdì 15 agosto, ore 21 - Collegiata di S. Maria Assunta - Trevi nel Lazio
“Rameau-Ameaur”
Christophe Rousset, clavicembalo
====
Venerdì 22 agosto, ore 21 - Collegiata di S. Maria Assunta - Trevi nel Lazio
“Gli affetti cantabili”
Odhecaton:
Alessandro Carmignani, controtenore
Alberto Allegrezza, Gianluca Ferrarini, tenori
Marcello Vargetto, basso
Paolo Da Col, tenore e direzione
===
Luigi Panzeri, organo Bonifazi (1634)


-








-

Concerto da Charpentier a Couperin Musica barocca in Francia all’epoca di Louis XIV - Da Montmartre a Longchamp   -

venerdì 11 luglio 2014

Ilaria Fantin, arciliuto in tour di #concerti - #TourDiConcerti di #IlariaFantin, baroque music #live

-
-

#Eventiagenda - - #IlariaFantin #live - Ilaria Fantin #Tour di #concerti - #TourDiConcerti

Ilaria Fantin, arciliuto in tour di #concerti - #TourDiConcerti  di #IlariaFantin,  baroque music  #live 
 
VENERDì 11 LUGLIO h.21.00
Palazzo Leoni Montanari #VICENZA
QUINTANA in 'Antiche melodie tra il sogno e la realtà'
SABATO 12 LUGLIO h.21.00
Campo Marzo #VICENZA
RONDEAU DE #FAUVEL - #ElectroMedievalShow
VENERDì 18 LUGLIO h.21.00
Villa Condulmer #MOGLIANO VENETO (TV)
QUINTANA in 'Mediterraneo II'
DOMENICA 20 LUGLIO h.19.30
Caffè Moresco #VICENZA
QUINTANA in 'Melodie dal 1200 al 2014'
DOMENICA 27 LUGLIO h.21.00
Festival del #Vittoriale #BRESCIA
Pippo Delbono/ #PetraMagoni/Ilaria Fantin 'Il #Sangue ' - #Eventi #agenda - -

 OpeNights al via venerdì 11 luglio con il duo al femminile #Quintana - Nel cortile di #palazzo Leoni Montanari - VENERDì 11 LUGLIO h.21.00
Palazzo Leoni Montanari #VICENZA
QUINTANA in 'Antiche melodie tra il sogno e la realtà' #IlariaFantin #live - Ilaria Fantin - Ilaria Fantin - Ilaria Fantin -
GIOVEDì 10 LUGLIO h.21.00
Salone d'Onore di Palazzo Attems #GORIZIA
#QUINTANA in 'Fanciulla son io. 1600: corteggiamenti, lamenti e tradimenti'

-

-


-
#openights #openights2014 .
Si inizia l'11 luglio alle ore 21 nel cortile di #Palazzo Leoni Montanari (il #concerto è preceduto da una visita guidata alle Gallerie d'Italia alle ore 20) con le antiche suggestioni mediterranee proposte dall'ensemble #QUITANA (Ilaria Fantin & Katerina Ghannudi, arpa barocca, arciliuto e percussioni). -

#Eventiagenda - - #IlariaFantin #live - Ilaria Fantin #Tour di #concerti - #TourDiConcerti

#QUINTANA
@VENERDì 11 LUGLIO h.21.00
Palazzo Leoni Montanari #VICENZA
QUINTANA in 'Antiche melodie tra il sogno e la realtà' - 


-


















- - -




- _
_



-
 _
Ilaria Fantin
 
Foto: vi ricordiamo che è già possibile prenotare il vostro ingresso per i nove appuntamenti di #openights!
Si inizia l'11 luglio alle ore 21 nel cortile di Palazzo Leoni Montanari (il concerto è preceduto da una visita guidata alle Gallerie d'Italia alle ore 20) con le antiche suggestioni mediterranee proposte dall'ensemble QUITANA (Ilaria Fantin & Katerina Ghannudi, arpa barocca, arciliuto e percussioni).

Concerto € 5 (compreso un drink) - Visita guidata € 5 
ingresso gratuito fino ai 14 anni

Info: 0444 543729 / 800 578875
info@quartettovicenza.org


Rondeau de Fauvel - ELECTRONIC #MEDIEVALSHOW
Sabato 12 luglio alle ore 21.00
Campo Marzo a #Vicenza -
Musicians - Michele Mastrotto: Hammered Dulcimer, Piva, Percussion
Claudia Ylgr Tognacci: Lead Vocal

- Ilaria Fantin - #Lute, Bouzouki, Oud - #IlariaFantin -
Eleonora Volpato: Celtic Harp
Marco Penzo: Electric Bass
Claudio Marchetti: Drums
FREE ENTRY !!! FramEvolution - Paolo Sgevano - www.facebook.com/events/728413253891776 - https://www.facebook.com/pages/Rondeau-de-Fauvel/99992736955 
 
 - 
 
 
foto di Michele Mastrotto.
Domani alle 21.00
Parteciperai
  • Piace a te e altri 3.
  • Agora' Review
4 persone raggiunte
Metti in evidenza il post
- Eventi Agenda - Rassegna #WorldMusicLive - #FramEvolution ha aperto il

#Festival a #Vicenza - #Programma - #Eventi #Agenda - #EventiAgenda
12/07/2014
World Music Live Festival - Rondeau de Fauvel in concerto
18/07/2014
World Music Live Festival - FullSet
26/07/2014
World Music Live Festival - Habaka Kay Foster Jackson
01/08/2014
World Music Live Festival - Söndörgő in concerto
05/08/2014
World Music Live Festival - Joe Driscoll & Sekou Kouyate
23/08/2014
World Music Live Festival - Les Manouches Bohemiens + A Bassa Voce
29/08/2014
World Music Live Festival - Dave Nicolli Band + Smako Acustico in concerto
05/09/2014
World Music Live Festival - Vincenzo Zitello —

- - Musica delle Sfere -
- LinkiAmici -

Tramite Ilaria Fantin - #IlariaFantin - http://goo.gl/r66OnA -- -
— presso Campo Marzio Vicenza.
Foto: - Eventi Agenda - Rassegna #WorldMusicLive -  #FramEvolution ha aperto il 

#Festival a #Vicenza -  #Programma - #Eventi #Agenda - #EventiAgenda
12/07/2014
World Music Live Festival - Rondeau de Fauvel in concerto
18/07/2014
World Music Live Festival - FullSet
26/07/2014
World Music Live Festival - Habaka Kay Foster Jackson
01/08/2014
World Music Live Festival - Söndörgő in concerto
05/08/2014
World Music Live Festival - Joe Driscoll & Sekou Kouyate
23/08/2014
World Music Live Festival - Les Manouches Bohemiens + A Bassa Voce
29/08/2014
World Music Live Festival - Dave Nicolli Band + Smako Acustico in concerto
05/09/2014
World Music Live Festival - Vincenzo Zitello — 

-  - Musica delle Sfere  - 
- LinkiAmici - 

 Tramite Ilaria Fantin - #IlariaFantin - http://goo.gl/r66OnA --  -
Piace

-
#Eventiagenda - - #IlariaFantin #live - Ilaria Fantin #Tour di #concerti - #TourDiConcerti GIOVEDì 10 LUGLIO h.21.00 Salone d'Onore di Palazzo Attems #GORIZIA #QUINTANA in 'Fanciulla son io. 1600: corteggiamenti, lamenti e tradimenti' @VENERDì 11 LUGLIO h.21.00 Palazzo Leoni Montanari #VICENZA QUINTANA in 'Antiche melodie tra il sogno e la realtà' @SABATO 12 LUGLIO h.21.00 Campo Marzo #VICENZA RONDEAU DE #FAUVEL - #ElectroMedievalShow @VENERDì 18 LUGLIO h.21.00 Villa Condulmer #MOGLIANO VENETO (TV) QUINTANA in 'Mediterraneo II' @DOMENICA 20 LUGLIO h.19.30 Caffè Moresco #VICENZA QUINTANA in 'Melodie dal 1200 al 2014' @DOMENICA 27 LUGLIO h.21.00 Festival del #Vittoriale #BRESCIA Pippo Delbono/ #PetraMagoni/Ilaria Fantin 'Il #Sangue ' - #Eventi #agenda - - “Chi vuole un buon rapuglio, lo semini di luglio.” @GIOVEDì 10 LUGLIO h.21.00 Salone d'Onore di Palazzo Attems #GORIZIA QUINTANA in 'Fanciulla son io. 1600: corteggiamenti, lamenti e tradimenti' @VENERDì 11 LUGLIO h.21.00... Altro... Foto: “Chi vuole un buon rapuglio, lo semini di luglio.” @GIOVEDì 10 LUGLIO h.21.00 Salone d'Onore di Palazzo Attems #GORIZIA QUINTANA in 'Fanciulla son io. 1600: corteggiamenti, lamenti e tradimenti' @VENERDì 11 LUGLIO h.21.00 Palazzo Leoni Montanari #VICENZA QUINTANA in 'Antiche melodie tra il sogno e la realtà' @SABATO 12 LUGLIO h.21.00 Campo Marzo #VICENZA RONDEAU DE FAUVEL - ElectroMedievalShow @VENERDì 18 LUGLIO h.21.00 Villa Condulmer #MOGLIANO VENETO (TV) QUINTANA in 'Mediterraneo II' @DOMENICA 20 LUGLIO h.19.30 Caffè Moresco #VICENZA QUINTANA in 'Melodie dal 1200 al 2014' @DOMENICA 27 LUGLIO h.21.00 Festival del Vittoriale #BRESCIA Pippo Delbono/Petra Magoni/Ilaria Fantin 'Il Sangue' #OpeNights al via venerdì 11 luglio con il duo al femminile #Quintana - Nel cortile di #palazzo Leoni Montanari - VENERDì 11 LUGLIO h.21.00 Palazzo Leoni Montanari #VICENZA QUINTANA in 'Antiche melodie tra il sogno e la realtà' #IlariaFantin #live - Ilaria Fantin - Ilaria Fantin - Ilaria Fantin - -

Ilaria Fantin, arciliuto in tour di #concerti - #TourDiConcerti  di #IlariaFantin,  baroque music  #live -